Passa ai contenuti principali

Il sogno dei bambini: tranquillizzare il bambino che ha avuto un incubo

Riuscire ad interpretare i sogni del bambino è importante per diverse ragioni. La prima perchè in questo modo il piccolo acquisterà sempre più fiducia nei confronti degli adulti potendo a loro raccontare ogni sua emozione. La seconda forse è ancora più importante, sopratutto quando al sogno è associato un incubo, riuscire a farci dire dal piccolo cosa ha sognato, senza assumere atteggiamenti allarmanti e senza essere pressanti con le domande, serve tantissimo non soltanto per tranquillizzare il bambino ma anche per evitare che in futuro tale incubo ricorra spesso nella mente del piccolo spaventandolo ogni qualvolta dovrà addormentarsi e dunque, rimanendo sveglio si convinca che solo così eviterà il ripetersi della cattiva esperienza onirica.
Partendo dal presupposto che un incubo vissuto in sogno dal bambino ha ripercussioni concrete sui suoi comportamenti da sveglio, ci rendiamo ben conto di come sia importante per un genitore esorcizzare la paura del bambino al fine di tranquillizzarlo. Nel farlo, evitiamo accuratamente di sottovalutare la paura del piccolo, visto che per lui la paura è reale fino a diventare essa stessa motivo di grande preoccupazione prima di addormentarsi. Il rimedio è quello di farsi raccontare il sogno che il piccolo ha vissuto spesso con tanta angoscia, ma questo non sempre è facile, visto che se ci atteggiamo in negativo nei confronti del bambino, magari inconsapevolmente, rischiamo non solo di assistere ad una chiusura da parte del piccolo che si rifiuta di narrarci quanto vissuto in sogno, ma ciò che è più grave, cronicizziamo la paura nel bambino ogni qualvolta si accingerà a dormire.      

 Il miglior metodo per fare aprire il bambino è quello di giocare con lui anche nell'attimo in cui ha deciso di narrarci il sogno. Farlo significa generare nel piccolo quel clima di affinità e complicità con gli adulti dei quali si fiderà sempre di più. Giocando, ad esempio, si può chiedere al bambino di esprimere con un disegno il sogno che ha appena vissuto. Se poi tale sogno è stato un vero e proprio incubo per il bimbo, è utile chiedere al piccolo di disegnare il soggetto dell'incubo che più di altri lo ha spaventato.  Un altro metodo che può aiutare il piccolo a ritrovare la giusta serenità prima di addormentarsi, nonostante gli incubi vissuti, potrebbe essere quello di collegare la ninna nanna con semplici filastrocche da far ripetere al bambino, in modo che si convinca che in questo modo la cantilena, spesso associata con la musica, lo aiuti a tenere lontano il mostro sognato, se saremo stati bravi e il bambino si convincerà di questo, quasi sicuramente ritroverà la giusta serenità prima di addormentarsi.   



Un metodo che oggi viene ritenuto valido per esorcizzare la paura di addormentarsi da parte del bambino convinto com'è di rivivere in sogno un incubo, è quello affidato alle fiabe, una vera e propria fiaboterapia. In pratica si tratta di mimare l'accaduto in sogno nella vita reale e nel farlo i genitori dovranno essere attenti a ricreare quanto vissuto dal bambino in sogno. 

Ciò presupporrà la massima attenzione nella narrazione del sogno e la ricreazione attraverso il dialogo di quello stimolo capace di collegare la finzione con la realtà al punto da trasmnettere al bambino che quanto vissuto nell'incubo è stata un'esperienza del tutto irreale e dunque destituita di ogni futura paura.

Commenti

Post popolari in questo blog

Chiave rotta in sogno

Rispondiamo alla ragazza che ci ha inviato questo sogno….. ciao a tutti sono una ragazza di 19 anni. mi sono trasferita da poco a Milano per frequentare l'università. Questa notte ho fatto un sogno che mi ha angosciato molto: avevo in mano le chiavi della casa di Milano, ma erano spezzate; io però non mi trovavo a Milano, ma nella mia città, e cercavo di aprire la porta di casa mia con quelle chiavi (che, oltre ad essere rotte, non avrebbero mai potuto aprire quella porta!). Insieme a me c'erano i miei genitori, che erano molto seccati e non capivano quale fosse il problema

Sognare di essere dell'altro sesso: il sogno di compensazione

Da un commento come quello che ci giunge da una nostra lettrice stupita dal fatto di aver sognato di essere uomo approfittiamo per parlare dei cosiddetti sogni di compensazione. Innanzitutto riportiamo il sogno della lettrice che purtroppo non ci indica la sua età.

Carro funebre in sogno: presagio di disgrazie?

--> Molto interessante e apparentemente complicato il sogno della nostra lettrice Gioa, che qui riportiamo per intero e che la coinvolge in un’atmosfera apparentemente drammatica ma che andrebbe osservata da tutte le angolazioni per scoprire qualcosa di molto meno complicato di quanto appaia all’apparenza … -->

Mi Scappa la Pipì nel Sogno: Quando il Bisogno è Fisico ma il Segnale è Emotivo

Un sogno ricorrente che può capitare a tutti: ti scappa la pipì in modo così violento che rischi di fartela addosso. Corri, trovi un bagno, ma è sporco, lercio, inguardabile. Ti svegli con un senso di disgusto. Ma cosa significa davvero questo incubo? Non è affatto casuale. Dietro quella sensazione di urgenza e di schifo si nasconde un messaggio. Vediamo le tre chiavi di lettura per comprenderlo a fondo, da un punto di vista psicologico, esoterico e medico.

Sognare di essere ciechi: un incubo dal grande significato

Potrebbe essere uno dei peggiori sogni che potremmo fare, addormentarci e ritrovarci in questo mondo affascinante ma a volte tanto imperscrutabile, quale di fatto è il mondo dei sogni, del tutto ciechi. Una sensazione tanto angosciante quanto inverosimile, se solo pensiamo che a livello inconscio sappiamo che nella realtà non lo siamo. Eppure, quello che a prima vista può sembrare un incubo e di fatto tale è, potrebbe essere un segnale che viene inviato alla nostra mente, diretto, preciso, correlato con le nostre esperienze quotidiane.

Tradimento nel sogno: quando una sconosciuta mette alla prova l'amore

Riprendendo un tema che molti lettori ci segnalano, seppur con diverse sfumature, i loro sogni spesso includono la presenza, nello stesso contesto, sia di persone vive che di persone defunte.  In molti casi, l’elemento di disturbo è una persona sconosciuta che si frappone nella nostra routine. La persona defunta, invece, appare come contorno, ma con la consapevolezza che anche nel sogno è defunta.

L'Ex Che Non Se Ne Va: Se nel Sogno Ti Insegue su un Cavallo Bianco... C'è un Perché!

  Bentornati su Sogni e significato , il vostro punto di riferimento per esplorare le profondità più nascoste e oniriche! Oggi analizziamo un sogno particolarmente intenso e ricco di simbolismi: quello che vede protagonista l'ex e un cavallo bianco. Un incubo che dipinge una situazione di conflitto e persecuzione: la sognatrice si sforza di recuperare pezzi del suo passato (gli effetti personali), ma si trova inseguita e minacciata da una forza potente e incontrollabile – un cavallo bianco che impersona il suo ex, con cui ha rotto una relazione sentimentale da tempo.

Sognare un defunto che ti bacia e ti chiede di seguirlo: il vero significato che non ti hanno detto

  Sognare un defunto che ti bacia e ti chiede di seguirlo è un'esperienza che terrorizza milioni di persone. Nell’immaginario collettivo, nei racconti delle persone per lo più anziane, l’idea che il sogno preluda alla dipartita della persona che l’ha vissuto è quasi una certezza. Certo, forse influenzati da questi presagi, non è raro che la mente corra subito al significato più buio: la morte imminente . Ma è questa la verità? È davvero questo il significato di questo tipo di sogno? Oppure la verità è molto più affascinante e potente di quanto si creda.