Passa ai contenuti principali

Sognare una sigaretta: ansia magari per un rapporto sentimentale nascente

-->

Cerchiamo di comprendere il sogno di una lettrice quando ricorda di aver sognato il nonno, ma sopratutto la sigaretta fumata dal parente e la macchia sul suo abito. Questo il sogno della lettrice


... Salve, ho appena sognato mio nonno deceduto da quasi un anno fa. Era nel cantiere di sua proprietà, sotto casa mia,lui stava bene camminava da solo( in vita utilizzava una stampella per camminare) aveva in mano due sigarette( lui non ha mai fumato, anzi, non gli piaceva per niente) erano accese, si vedeva il fumo... diceva che i suoi genitori non sapevano che fumasse e che sperava che non lo vedessero..erano a pranzo (entrambi sono deceduti. nel sogno non appaiono) ..Mio nonno mi sorrideva e parlava tranquillamente e serenamente con me. 

Ad un certo punto si avvicinano a me altre 3 o 4 persone defunte parenti(erano tutti parenti dalla parte di mio nonno materno, cui ho sognato) sembrano avvicinarsi a me, sorridono, una della quale (una lontana zia mia e di mio nonno, che conobbi quando ero piccola)era vestita tutta di nero, portava anche un fazzoletto nero in testa legato dietro la testa, lei era quella che mi sorrideva... POi nel sogno ho cominciato a spaventarmi e mi sono svegliata. Ahhh rispetto al sogno che ho descritto sopra, la maglia che aveva mio nonno nel sogno era di colore marrone e aveva una macchia più o meno visibile( sembrava fosse caduto del cibo ed era rimasta la macchia,era bianca,ma non perfettamente visibile)all'altezza del cuore.


Nel sogno della lettrice sembra emergere un simbolo che in qualche modo prevale sugli altri. Non il nonno, ma la sigaretta che fuma l’anziano parente, nonostante in tutta la sua vita non abbia mai acceso una sigaretta e come sfondo generale la macchia che cade sul suo abito. La ragazza non specifica l’età, ma parrebbe trattarsi di un soggetto giovane che non sogna il nonno solo perché ha una forte nostalgia del parente, ma sogna il nonno in un contesto insolito, quello di fumatore e, del tutto slegata dal resto della storia, la
ragazza ricorda in ultimo la macchia sulla maglietta del nonno.Probabilmente ci riferiamo ad una donna che si trova di fronte a scelte importanti, forse per la sua ancora giovane età, da affrontare nella propria vita ed in questo pare sentirsi sola affrancata com’è in questo momento dallo sguardo rassicurante degli adulti dai quali si sta lentamente allontanando, ma sogna la sigaretta del nonno nonostante il nonno non fumi ed è lo stesso Freud che alla sigaretta annette il significato in sogno del seno materno, potendosi così leggere nella rappresentazione onirica della lettrice, un distacco dagli adulti da una parte ma un bisogno interiore della lettrice di riprendere la vicinanza con i genitori, in particolare con la madre

Parlando di sigaretta,immancabile è il suo fumo e questo non fa che confermarci le ansie della lettrice che manifesta e cela la sua paura nei confronti del mondo che ha davanti e del rapporto che deve intrecciare con i nuovi impegni e poiché il fumo, sempre per Freud, rappresenta anche la masturbazione, non è del tutto escluso che la giovane donna si stia confrontando con un rapporto sentimentale in essere o nascente e con le ansie che ne derivano di conseguenza. Chiudiamo con la macchia, che indica soprattutto se unica, come descritto dalla lettrice e posizionatasi sopra gli abiti del nonno, una velata forma di malinconia mista a tristezza e ancora una volta paura, spesso non riposta in nessuna particolare situazione ed invece quanto mai correlata con quelle scelte di cui si parlava e che la vita sembra imporre alla giovane donna. 




Commenti

  1. Piccolo scampolo:
    le sigarette sono due (non una sola). Se il nonno non ha mai fumato sono la metafora di qualche altra cosa (il sogno è metaforico). Le due sigarette sono i genitori del nonno! (o altri genitori che non compaiono nel sogno :-;).
    Poi bisogna tenere presente i sentimenti: l'allegria p.e. dei morti che sorridono.
    Non è una buona cosa: se i morti sorridono allora i vivi piangono. Il sogno va per metaphora oppositorum: dipinge la situazione come è psicologicamente, in contrasto all'apparenza della realtà materiale.
    La macchia esemplifica il senso di colpa della sognatrice in relazione ad un episodio, vissuto come sporco, con il nonno quando era piccola e i genitori (della sognatrice) erano assenti.
    Tralascio di spiegare il resto.

    RispondiElimina

Posta un commento

Post popolari in questo blog

Chiave rotta in sogno

Rispondiamo alla ragazza che ci ha inviato questo sogno….. ciao a tutti sono una ragazza di 19 anni. mi sono trasferita da poco a Milano per frequentare l'università. Questa notte ho fatto un sogno che mi ha angosciato molto: avevo in mano le chiavi della casa di Milano, ma erano spezzate; io però non mi trovavo a Milano, ma nella mia città, e cercavo di aprire la porta di casa mia con quelle chiavi (che, oltre ad essere rotte, non avrebbero mai potuto aprire quella porta!). Insieme a me c'erano i miei genitori, che erano molto seccati e non capivano quale fosse il problema

Sognare di essere dell'altro sesso: il sogno di compensazione

Da un commento come quello che ci giunge da una nostra lettrice stupita dal fatto di aver sognato di essere uomo approfittiamo per parlare dei cosiddetti sogni di compensazione. Innanzitutto riportiamo il sogno della lettrice che purtroppo non ci indica la sua età.

Carro funebre in sogno: presagio di disgrazie?

--> Molto interessante e apparentemente complicato il sogno della nostra lettrice Gioa, che qui riportiamo per intero e che la coinvolge in un’atmosfera apparentemente drammatica ma che andrebbe osservata da tutte le angolazioni per scoprire qualcosa di molto meno complicato di quanto appaia all’apparenza … -->

Mi Scappa la Pipì nel Sogno: Quando il Bisogno è Fisico ma il Segnale è Emotivo

Un sogno ricorrente che può capitare a tutti: ti scappa la pipì in modo così violento che rischi di fartela addosso. Corri, trovi un bagno, ma è sporco, lercio, inguardabile. Ti svegli con un senso di disgusto. Ma cosa significa davvero questo incubo? Non è affatto casuale. Dietro quella sensazione di urgenza e di schifo si nasconde un messaggio. Vediamo le tre chiavi di lettura per comprenderlo a fondo, da un punto di vista psicologico, esoterico e medico.

Sognare di essere ciechi: un incubo dal grande significato

Potrebbe essere uno dei peggiori sogni che potremmo fare, addormentarci e ritrovarci in questo mondo affascinante ma a volte tanto imperscrutabile, quale di fatto è il mondo dei sogni, del tutto ciechi. Una sensazione tanto angosciante quanto inverosimile, se solo pensiamo che a livello inconscio sappiamo che nella realtà non lo siamo. Eppure, quello che a prima vista può sembrare un incubo e di fatto tale è, potrebbe essere un segnale che viene inviato alla nostra mente, diretto, preciso, correlato con le nostre esperienze quotidiane.

Tradimento nel sogno: quando una sconosciuta mette alla prova l'amore

Riprendendo un tema che molti lettori ci segnalano, seppur con diverse sfumature, i loro sogni spesso includono la presenza, nello stesso contesto, sia di persone vive che di persone defunte.  In molti casi, l’elemento di disturbo è una persona sconosciuta che si frappone nella nostra routine. La persona defunta, invece, appare come contorno, ma con la consapevolezza che anche nel sogno è defunta.

L'Ex Che Non Se Ne Va: Se nel Sogno Ti Insegue su un Cavallo Bianco... C'è un Perché!

  Bentornati su Sogni e significato , il vostro punto di riferimento per esplorare le profondità più nascoste e oniriche! Oggi analizziamo un sogno particolarmente intenso e ricco di simbolismi: quello che vede protagonista l'ex e un cavallo bianco. Un incubo che dipinge una situazione di conflitto e persecuzione: la sognatrice si sforza di recuperare pezzi del suo passato (gli effetti personali), ma si trova inseguita e minacciata da una forza potente e incontrollabile – un cavallo bianco che impersona il suo ex, con cui ha rotto una relazione sentimentale da tempo.

Sognare un defunto che ti bacia e ti chiede di seguirlo: il vero significato che non ti hanno detto

  Sognare un defunto che ti bacia e ti chiede di seguirlo è un'esperienza che terrorizza milioni di persone. Nell’immaginario collettivo, nei racconti delle persone per lo più anziane, l’idea che il sogno preluda alla dipartita della persona che l’ha vissuto è quasi una certezza. Certo, forse influenzati da questi presagi, non è raro che la mente corra subito al significato più buio: la morte imminente . Ma è questa la verità? È davvero questo il significato di questo tipo di sogno? Oppure la verità è molto più affascinante e potente di quanto si creda.