Passa ai contenuti principali

Significato degli incubi: perchè abbiamo gli incubi e come interpretarli




Alzi la mano chi non ha avuto un incubo ricorrente o meno nel corso o in determinate fasi della vita. 

Si tratta di capire perché di notte si possono scatenare incubi e cosa è di fatto un incubo. Un incubo null’altro è che un sogno caratterizzato da immagini e situazioni spaventose, il perché avvengono è dipendente da diversi fattori, uno fra tanti, il particolare periodo che stiamo vivendo in quel momento.


Una delle teorie più attendibili che ci da una spiegazione plausibile del perché abbiamo gli incubi, vorrebbe che viviamo questo

particolare stato emotivo sopratutto quando, impegnati in qualche particolare attività che va oltre le normali possibilità cerchiamo di cacciare indietro le paure che stanno alla base dei nostri sforzi per superarle, così come, reprimendo e rinnegando il nostro vissuto facendo degli sforzi per cercare di dimenticare qualche esperienza negativa, questa si palesi di notte con tutte le angosce che da svegli abbiamo cercato di soffocare. La caratterizzazione di una scena spaventosa ammantata di ansia e di timore per quel che rappresenta, è direttamente proporzionale allo stato emotivo che viviamo da svegli. Quindi la paura indotta dall’incubo è specularmente quella verità che non vogliamo accettare e che nel sogno si presenta in modo violento e spaventoso. L’incubo però può essere anche utile, quando ricorrente, ad esempio, quale indicatore del nostro livello di stress.

Se mi sveglio di colpo dopo un incubo cosa conviene fare?

Alzarsi e svegliarsi del tutto, fare due passi in casa, bere dell’acqua e riprendere contatto con la realtà, l’unico modo per capire che era solo un brutto sogno.

Significato degli incubi. Sognare la nostra o l’altrui morte

Stessa cosa quando sogniamo il funerale di una persona a noi cara. In questo caso l’incubo riflette la nostra paura per l’altro, paura intesa come ansia, la paura di perdere una persona a noi cara. Se invece la morte riguarda la nostra persona, in questo caso la paura riguarda qualche problema che non riusciamo a risolvere e la paura di doverlo affrontare ci fa venire gli incubi. Le stesse paure, materializzate da un incubo potrebbero presentarsi quando sogniamo un terremoto, un evento naturale o atmosferico catastrofico. Quando invece abbiamo un incubo dove sogniamo di essere perseguitati, inseguiti e siamo costretti a scappare per sfuggire a questo ipotetico nemico, in questo caso nel sogno riviviamo una paura, anche inconscia che abbiamo di scappare da qualcosa o da qualcuno che da svegli ci da grande preoccupazione. Insomma, l’incubo è un capitolo del mondo dei sogni che riveste una grande importanza perché in qualche modo misura il nostro equilibrio psicologico e pertanto è utile ritornare sull’argomento anche perché dall’incubo riusciamo ad interpretare quei sogni che possono essere nel tempo l’anticamera di incubi successivi.

Commenti

  1. Il sogno si riferisce ad un evento reale che sta accadendo adesso e le immagini ne sono la videoclip. Si tratta di cronaca attuale di fatti che interssano la vita del sognatore. Sognare di morire così come il terremoto non sono incubi ma sogni di rinascita e cambiamento che però incutono timore. Gli incubi invece sono legati a relazioni diadiche che rendono succube il sognatore. Ci possono essere incubi connessi a stereotipi familiari dove la madre diventa nel sogno una strega o un mostro marino. Ci poosono essere incubi derivanti da luoghi negativi come ad esempio una casa dove é stato commesso un omicidio o torturate delle persone. Ci possono essere degli incubi provocati dalla compagnia di persone malate o schizofreniche cui ci rapportiamo in fiducia o pietismo autodistruttivo. Ci sono molte altre tipologie di incubi che qui non riporto. Ho commentato per far capire che il sogno dà delle informazioni esattamente come le news del TG.

    RispondiElimina
  2. Amico io ho commentato questo post qualche giorno fa. Sono psicologo, psicoterapeuta e specialista in onirologia. Perché censuri quello che scrivo?

    RispondiElimina
  3. Nessuna censura, solo che tutti i commenti vanno moderati e spesso si sfalsano i tempi di moderazione, anzi, se volessi apportare il tuo contributo ne saremmo tutti felici

    RispondiElimina

Posta un commento

Post popolari in questo blog

Hai un sogno da raccontare? descrivicelo e vediamo di interpretarlo

Hai sognato qualcosa di importante, almeno per te? Hai un sogno che ricorre sempre nelle tue notti, o ricordi che nel passato un sogno ha occupato a lungo i tuoi pensieri?

Chiave rotta in sogno

Rispondiamo alla ragazza che ci ha inviato questo sogno….. ciao a tutti sono una ragazza di 19 anni. mi sono trasferita da poco a Milano per frequentare l'università. Questa notte ho fatto un sogno che mi ha angosciato molto: avevo in mano le chiavi della casa di Milano, ma erano spezzate; io però non mi trovavo a Milano, ma nella mia città, e cercavo di aprire la porta di casa mia con quelle chiavi (che, oltre ad essere rotte, non avrebbero mai potuto aprire quella porta!). Insieme a me c'erano i miei genitori, che erano molto seccati e non capivano quale fosse il problema

Sognare di essere dell'altro sesso: il sogno di compensazione

Da un commento come quello che ci giunge da una nostra lettrice stupita dal fatto di aver sognato di essere uomo approfittiamo per parlare dei cosiddetti sogni di compensazione. Innanzitutto riportiamo il sogno della lettrice che purtroppo non ci indica la sua età.

Sognare di essere ciechi: un incubo dal grande significato

Potrebbe essere uno dei peggiori sogni che potremmo fare, addormentarci e ritrovarci in questo mondo affascinante ma a volte tanto imperscrutabile, quale di fatto è il mondo dei sogni, del tutto ciechi. Una sensazione tanto angosciante quanto inverosimile, se solo pensiamo che a livello inconscio sappiamo che nella realtà non lo siamo. Eppure, quello che a prima vista può sembrare un incubo e di fatto tale è, potrebbe essere un segnale che viene inviato alla nostra mente, diretto, preciso, correlato con le nostre esperienze quotidiane.

Mosche in sogno: angosce interiori

Interpretiamo il sogno che gentilmente Stellina ci chiede di rappresentare. Ho sognato di avere davanti a me sopra il tavolo mezzo bicchiere d'acqua dove io versavo delle gocce che dovevo bere. 

Sognare un animale: quale significato?

Quante volte in sogno ci è capitato di sognare un animale, resta però il fatto che l’animale sognato nel nostro ricordo dovrà essere ben identificato per poter dare una valida chiave di lettura alla realtà onirica rappresentata.

Suicidio: più è violento, più significato assume

Prendiamo spunto da una richiesta di interpretazione di un sogno del nostro lettore che, quasi spaventato dal sogno stesso, ci chiede cosa voglia significare sognare non solo di spararsi ma, addirittura, avere la sensazione che il proprio sangue zampilli fuori dalla testa. Questo intanto il sogno del lettore

Sognare l'acqua: il vero significato tra psicologia e spiritualità

C'è un'immagine che ricorre nei sogni di milioni di persone in tutto il mondo: l' acqua . Molti credono che sognare questo elemento sia semplicemente un segno di fortuna, successo o affari in vista. Ma se la tua mente ti stesse dicendo qualcosa di molto più profondo e importante?