Passa ai contenuti principali

Il sogno dei bambini: gli ossessivi perchè dei piccoli

Riceviamo nel nostro indirizzo di posta elettronico una mail da parte di una mamma, che ci descrive un sogno fatto dalla sua bambina di tre anni e mezzo e ci chiede di interpretarlo. Ecco il sogno. “Mi trovavo in un giardino come quello della nonna materna, io ero dietro il cancello e dietro di questo c’erano tanti api che giravano. Io, anche se so che le api pungono, volevo andarci a vederle da vicino, ma ecco che vedo una signora che non conosco che mi dice di stare lì ferma e buona. A questo punto mi sono svegliata. Ma perché non potevo andare a vedere le api e perché devo stare ferma e buona, visto che lo sono già?”



Il sogno è importante perché apre la strada nel bambino alla fase dei tanti “perché”, perché non posso vedere da vicino le api, perché devo fare la brava e la buona, se già lo sono? Nella bambina è chiara l’esigenza che lei avverte di crescere, lo si vede anche bene dalle curiosità che si fanno strada in lei che vorrebbero portarla oltre quel cancello che rappresenta il limite oltre il quale ella si sporge e, proprio cercando di crescere, in questa fase, vuole avvicinarsi alle cose della vita. Importante è anche sottolineare la risposta che la piccola da alle motivazioni degli adulti, fai la brava, risposta, ma lo sono già. Tale passaggio è importante perché la bambina non sempre interpreta nel giusto modo le risposte degli adulti proprio quando le sommerge dei tanti perché.
Ma perché è tanto importante questa fase? Il motivo sta nell’apprendimento

dei momenti della crescita dei bambini che passa nella primisssima infanzia dalla naturale curiosità attraverso i comuni sensi, olfatto, odorato, tatto, udito, vista a quella più elaborata derivante dalla richiesta di sapere il perché delle cose, fatto questo che avviene intorno ai tre fino ai cinque anni di vita. In questa fase della vita del bambino i tanti perché rischiano di diventare per gli adulti eccessivi e spesso persino ossessivi e non di rado i genitori reprimono tale curiosità con risposte secche immancabilmente mortificando la curiosità del piccolo.


Oggi gli psicologi consigliano davanti ai tanti perché dei bambini un atteggiamento più disciplinato, al punto che se, ad esempio, il piccolo ci chiede la spiegazione di un evento quando proprio non possiamo rispondergli, evitiamo di dare risposte frettolose e scontate, meglio far capire al piccolo che la domanda è tanto interessante che merita una risposta completa da riprendersi quando ci sarà il tempo per farlo, ad esempio, a pranzo. Evitiamo, insomma, inutili conflitti fra adulti e bambini.

Commenti

Post popolari in questo blog

Chiave rotta in sogno

Rispondiamo alla ragazza che ci ha inviato questo sogno….. ciao a tutti sono una ragazza di 19 anni. mi sono trasferita da poco a Milano per frequentare l'università. Questa notte ho fatto un sogno che mi ha angosciato molto: avevo in mano le chiavi della casa di Milano, ma erano spezzate; io però non mi trovavo a Milano, ma nella mia città, e cercavo di aprire la porta di casa mia con quelle chiavi (che, oltre ad essere rotte, non avrebbero mai potuto aprire quella porta!). Insieme a me c'erano i miei genitori, che erano molto seccati e non capivano quale fosse il problema

Mi Scappa la Pipì nel Sogno: Quando il Bisogno è Fisico ma il Segnale è Emotivo

Un sogno ricorrente che può capitare a tutti: ti scappa la pipì in modo così violento che rischi di fartela addosso. Corri, trovi un bagno, ma è sporco, lercio, inguardabile. Ti svegli con un senso di disgusto. Ma cosa significa davvero questo incubo? Non è affatto casuale. Dietro quella sensazione di urgenza e di schifo si nasconde un messaggio. Vediamo le tre chiavi di lettura per comprenderlo a fondo, da un punto di vista psicologico, esoterico e medico.

Sognare di essere dell'altro sesso: il sogno di compensazione

Da un commento come quello che ci giunge da una nostra lettrice stupita dal fatto di aver sognato di essere uomo approfittiamo per parlare dei cosiddetti sogni di compensazione. Innanzitutto riportiamo il sogno della lettrice che purtroppo non ci indica la sua età.

Sognare l'acqua: il vero significato tra psicologia e spiritualità

C'è un'immagine che ricorre nei sogni di milioni di persone in tutto il mondo: l' acqua . Molti credono che sognare questo elemento sia semplicemente un segno di fortuna, successo o affari in vista. Ma se la tua mente ti stesse dicendo qualcosa di molto più profondo e importante?

Carro funebre in sogno: presagio di disgrazie?

--> Molto interessante e apparentemente complicato il sogno della nostra lettrice Gioa, che qui riportiamo per intero e che la coinvolge in un’atmosfera apparentemente drammatica ma che andrebbe osservata da tutte le angolazioni per scoprire qualcosa di molto meno complicato di quanto appaia all’apparenza … -->

Suicidio: più è violento, più significato assume

Prendiamo spunto da una richiesta di interpretazione di un sogno del nostro lettore che, quasi spaventato dal sogno stesso, ci chiede cosa voglia significare sognare non solo di spararsi ma, addirittura, avere la sensazione che il proprio sangue zampilli fuori dalla testa. Questo intanto il sogno del lettore

Sognare di essere ciechi: un incubo dal grande significato

Potrebbe essere uno dei peggiori sogni che potremmo fare, addormentarci e ritrovarci in questo mondo affascinante ma a volte tanto imperscrutabile, quale di fatto è il mondo dei sogni, del tutto ciechi. Una sensazione tanto angosciante quanto inverosimile, se solo pensiamo che a livello inconscio sappiamo che nella realtà non lo siamo. Eppure, quello che a prima vista può sembrare un incubo e di fatto tale è, potrebbe essere un segnale che viene inviato alla nostra mente, diretto, preciso, correlato con le nostre esperienze quotidiane.

Due cani in sogno

Cerchiamo di dare interpretazione al sogno della lettrice che sogna sovente due cani, quasi identici, pur possedendone solo uno