Passa ai contenuti principali

Una Vespa bianca: in sogno indica la facciata che mostriamo agli altri

Girare per la città con un mezzo di trasporto, in questo caso una Vespa bianca che non è la propria, ma che si è avuta in prestito da un amico. Apparentemente sembra un evento del tutto normale, ma se lo si analizza meglio si vede che così non è.
Ci riferiamo al sogno del nostro lettore trentaduenne che riportiamo per intero.








ho sognato di girare per la mia citta' con una mia cara amica di cui ero anche un po' innamorato ma nn condiviso da parte sua , cmq la nostra amicizia continua , giravamo con una vecchia vespa bianca molto significativa negli anni piu' belli dai 16 ai 19 anni di proprieta' di un mio intimo amico .Ci fermiamo in un bar dove noi iniziamo a parlare ma ad un tratto lei si scaglia contro di me dicendo che quello che e' successo a lei era tutta colpa mia , lei si e' lasciata con un mio caro amico da 2 mesi , io cercavo di dirle che io nn centravo nulla e che ero stanco di tutte ste storie .Di colpo mi avvicino a lei per dirle che la amavo ma nn riuscivo ad esprimermi e ad un tratto svengo .Lei come una pazza sale in moto per chiedere soccorso io capivo cosa stava facendo e mi preoccupavo , ma eccola che ritorna con tutto il mio vecchio gruppo di amici a soccorrermi,io mi riprendo e inizio a parlare con loro ,ma lei si mette in disparte io la guardo .d'un tratto una persona sconosciuta mi parla ma nn gli do ascolto lo ignoro e tutti mi fanno prestare lì attenzione verso un furgone giallo . ho 32 anni .. dopo il sogno mi sono svegliato un po' scosso perche'? ringrazio anticipatamente ...

Cominciamo col dire che quest'uomo è innamorato di una ragazza, ma non viene ricambiato e, dunque, ripiega, come molte volte si fa, per una normale amicizia. Ma è del tutto ovvio che ciò è solo un ripiego utile solo a tranquillizzare ingenuamente la persona desiderata, con la speranza che nel tempo si interessi a noi. Così come è del tutto scontato che, sia pure a livello inconscio, l’amico rifiutato sentimentalmente, metta in atto comportamenti che spesso vanno a ledere il rapporto sentimentale in essere della persona che vorremmo per noi. Lo dimostra il fatto che, come narrato, in sogno, la ragazza si scaglia furiosamente verso l’amico, reo di aver fatto naufragare la storia d’amore che la coinvolgeva….

Cosa scopriamo in questo sogno? In primis la Vespa, ma sarebbe stata la stessa cosa se si fosse trattato di un’auto, che rappresenta, secondo la scuola freudiana e la stessa psicoanalisi, la facciata che ognuno di noi mostra agli altri nella realtà e che invece non rappresenta ciò che si è realmente. Che il mezzo di trasporto racchiuda i diversi aspetti della personalità dell’individuo che sogna, lo dimostra il fatto che la Vespa, nello specifico, ovviamente possieda i freni, che simboleggiano l’autocontrollo, il motore, simbolo della nostra energia, le ruote, che rappresentano la fiducia che abbiamo in noi, la carrozzeria, il nostro corpo. Ne deriva che non è affatto vero che il nostro lettore, sia pure in sogno, posto che non stia rappresentandoci un fatto realmente accadutogli, ma questo non è interessante, sia del tutto estraneo al fallimento della storia sentimentale della sua amica e non abbia posto in essere comportamenti che possono aver contribuito alla fine della storia. Infatti, proprio quel mezzo di trasporto con le caratteristiche che abbiamo visto, guarda caso, non è neanche suo, ma di un amico, ovvero, estraneo alla sua stessa vicenda. 

La stessa che assume connotati importanti, al punto da far star male il nostro lettore che perde i sensi e viene soccorso, in primis, proprio da quella ragazza che ama e che non ricambia ma che assume il ruolo principale in tutto il sogno, sogno che si conclude con un altro mezzo di trasporto, il furgone giallo con le stesse caratteristiche simboliche della
Vespa, con la differenza che stavolta il colore del mezzo non è bianco, il colore della freddezza e della razionalità, ma giallo, il colore della gelosia, degli inganni…. 

Tutto ciò per dire che, ritornando all’intera vicenda, quando il nostro lettore deve fare i conti con la sua coscienza, riconosce che la stessa, oltre a farlo soffrire, l’ha anche portato ad assumere comportamenti, sia pure inconsci, che non sono del tutto avulsi da condotte morali non sempre corrette, lo dimostra quella facciata simboleggiata dai mezzi di trasporto, che l’uomo mostra nei confronti della ragazza, spesso contraddistinte da comportamenti improntati sulla gelosia (il furgone giallo) e su un certo inganno, comportamenti questi che costringono l’uomo a fare i conti con la propria coscienza che finisce per punirlo (il malore e la perdita dei sensi) e che in qualche modo sembra giudicarlo mettendolo in discussione e, comunque, in qualche modo angosciandolo al risveglio.

Commenti

  1. ho sognato di vincere tanti soldi con la presenza di mia madre deceduta e lei era molto contenta per me,sorrideva tanto!! cera la presenza anche di un mio fratello con sguardo indifferente verso me

    RispondiElimina

Posta un commento

Post popolari in questo blog

Chiave rotta in sogno

Rispondiamo alla ragazza che ci ha inviato questo sogno….. ciao a tutti sono una ragazza di 19 anni. mi sono trasferita da poco a Milano per frequentare l'università. Questa notte ho fatto un sogno che mi ha angosciato molto: avevo in mano le chiavi della casa di Milano, ma erano spezzate; io però non mi trovavo a Milano, ma nella mia città, e cercavo di aprire la porta di casa mia con quelle chiavi (che, oltre ad essere rotte, non avrebbero mai potuto aprire quella porta!). Insieme a me c'erano i miei genitori, che erano molto seccati e non capivano quale fosse il problema

Sognare di essere dell'altro sesso: il sogno di compensazione

Da un commento come quello che ci giunge da una nostra lettrice stupita dal fatto di aver sognato di essere uomo approfittiamo per parlare dei cosiddetti sogni di compensazione. Innanzitutto riportiamo il sogno della lettrice che purtroppo non ci indica la sua età.

Mi Scappa la Pipì nel Sogno: Quando il Bisogno è Fisico ma il Segnale è Emotivo

Un sogno ricorrente che può capitare a tutti: ti scappa la pipì in modo così violento che rischi di fartela addosso. Corri, trovi un bagno, ma è sporco, lercio, inguardabile. Ti svegli con un senso di disgusto. Ma cosa significa davvero questo incubo? Non è affatto casuale. Dietro quella sensazione di urgenza e di schifo si nasconde un messaggio. Vediamo le tre chiavi di lettura per comprenderlo a fondo, da un punto di vista psicologico, esoterico e medico.

Suicidio: più è violento, più significato assume

Prendiamo spunto da una richiesta di interpretazione di un sogno del nostro lettore che, quasi spaventato dal sogno stesso, ci chiede cosa voglia significare sognare non solo di spararsi ma, addirittura, avere la sensazione che il proprio sangue zampilli fuori dalla testa. Questo intanto il sogno del lettore

Sognare l'acqua: il vero significato tra psicologia e spiritualità

C'è un'immagine che ricorre nei sogni di milioni di persone in tutto il mondo: l' acqua . Molti credono che sognare questo elemento sia semplicemente un segno di fortuna, successo o affari in vista. Ma se la tua mente ti stesse dicendo qualcosa di molto più profondo e importante?

Carro funebre in sogno: presagio di disgrazie?

--> Molto interessante e apparentemente complicato il sogno della nostra lettrice Gioa, che qui riportiamo per intero e che la coinvolge in un’atmosfera apparentemente drammatica ma che andrebbe osservata da tutte le angolazioni per scoprire qualcosa di molto meno complicato di quanto appaia all’apparenza … -->

Sognare di essere ciechi: un incubo dal grande significato

Potrebbe essere uno dei peggiori sogni che potremmo fare, addormentarci e ritrovarci in questo mondo affascinante ma a volte tanto imperscrutabile, quale di fatto è il mondo dei sogni, del tutto ciechi. Una sensazione tanto angosciante quanto inverosimile, se solo pensiamo che a livello inconscio sappiamo che nella realtà non lo siamo. Eppure, quello che a prima vista può sembrare un incubo e di fatto tale è, potrebbe essere un segnale che viene inviato alla nostra mente, diretto, preciso, correlato con le nostre esperienze quotidiane.

Due cani in sogno

Cerchiamo di dare interpretazione al sogno della lettrice che sogna sovente due cani, quasi identici, pur possedendone solo uno