venerdì 11 luglio 2025

Sognare un defunto che ti bacia e ti chiede di seguirlo: il vero significato che non ti hanno detto

 


Sognare un defunto che ti bacia e ti chiede di seguirlo è un'esperienza che terrorizza milioni di persone. Nell’immaginario collettivo, nei racconti delle persone per lo più anziane, l’idea che il sogno preluda alla dipartita della persona che l’ha vissuto è quasi una certezza. Certo, forse influenzati da questi presagi, non è raro che la mente corra subito al significato più buio: la morte imminente. Ma è questa la verità? È davvero questo il significato di questo tipo di sogno? Oppure la verità è molto più affascinante e potente di quanto si creda. 

In realtà, questo sogno non ti sta invitando a lasciare questa vita, ma a riconciliarti con il passato per vivere pienamente il presente. In questo articolo, esploreremo il significato di questo sogno, svelando un messaggio di guarigione e trasformazione che l'inconscio ti sta inviando, secondo le diverse prospettive.

Sognare un defunto: un simbolo dal passato

Quando sogniamo una persona che non c'è più, la nostra mente tende a pensare a un contatto diretto con l'aldilà. Ma nella maggior parte dei casi, la figura del defunto non è la persona in sé, ma un potente simbolo. Rappresenta una parte del nostro passato, un'emozione che non abbiamo ancora elaborato, un ricordo che ci sta chiamando o una qualità che quella persona possedeva e che il nostro inconscio vuole che riscopriamo in noi stessi. In pratica, una sorta di rivisitazione, in chiave onirica, del caro estinto e, chissà, anche del periodo, che può anche essere lontano nel tempo, che abbiamo vissuto con lui o lei accanto. Il sogno ci sta invitando a guardare indietro, non per paura, ma per trovare una chiave per il nostro presente.

Il bacio: un simbolo di riconciliazione

Il bacio nel sogno è il gesto che genera più ansia, ma in realtà è uno dei più potenti e positivi. Lungi dall'essere un bacio d'addio, è un simbolo di pace e accettazione. La tua mente sta cercando di fare pace con un ricordo o un'emozione legata a quella persona. È il segno che hai elaborato una perdita, che stai trovando un senso di chiusura e che sei pronto ad accogliere il passato come parte della tua storia, senza che ti condizioni più negativamente. Una sorta di reset, vivere nel ricordo di quella persona, nel momento in cui, probabilmente, abbiamo elaborato il lutto e sentirla vicina, ma non come una presenza ingombrante, ma cara, tenue nei ricordi, dolce nei sentimenti che di lei ricordiamo.

La richiesta di seguirlo: un invito, non una minaccia

Infine, la richiesta di "seguirlo" non è un invito a lasciare questa vita, ma un invito a fare un viaggio nel tuo mondo interiore. È il tuo subconscio che ti sta chiamando a un'azione: affrontare un'emozione irrisolta, superare un trauma del passato o recuperare un aspetto di te che hai perso. Seguire quella figura significa percorrere la strada verso la tua guarigione, verso un senso di completezza che solo confrontandoti con il passato puoi raggiungere. È una richiesta di coraggio per diventare la versione più forte e autentica di te stesso.

Il significato esoterico: una visita o un messaggio dall'aldilà

In alcune tradizioni spirituali e esoteriche, un sogno come questo non è visto come un semplice prodotto della nostra mente, ma come un'esperienza reale. Molti credono che l'anima del defunto stia effettivamente visitando il sognatore per dare un ultimo saluto, per comunicare un messaggio rimasto in sospeso o, in rari casi, per mettere in guardia da un pericolo. In questa visione, il bacio e l'invito a seguirlo non sono metafore, ma gesti concreti da interpretare come un contatto autentico con il mondo spirituale.

Il significato medico: un processo naturale del cervello

Dal punto di vista della scienza e della medicina, sognare i defunti è un processo comune e del tutto normale. Il cervello, specialmente durante la fase del lutto, utilizza i sogni come un meccanismo per elaborare ricordi, emozioni e traumi. Le figure dei nostri cari appaiono perché la nostra mente sta cercando di dare un senso alla loro assenza. Questo tipo di sogno non è un sintomo di una patologia, ma una dimostrazione che il nostro cervello sta lavorando per aiutarci a superare un'esperienza emotivamente complessa.

Riprendiamo il contesto che abbiamo visto in precedenza, quando questo sogno raffigura una persona defunta magari da decenni e della quale abbiamo un ricordo del tutto svanito o quasi assente. Si dirà, come faccio ad elaborare un lutto se questa persona non la ricordo più, quindi devo pensare ad un altro significato onirico? Ovviamente non ci sono prove del tutto ufficiali e definitive per dare un significato al sogno in tale contesto. Ma ricordiamo che il nostro cervello durante il sonno si “pulisce” di frammenti di esperienze quotidiane o di ricordi riemersi durante la giornata o in un determinato periodo. A volte non serve ricordare una persona per poi sognarla, potrebbe invece dipendere dal lavoro di resettazione dei ricordi del cervello che ha collegato il ricordo di una persona estinta magari da molto tempo, a qualche elemento vissuto nell’immediato e del quale non abbiamo ricordi se non a livello inconscio. 

Nella fase di elaborazione del sogno, questo frammento unito ad altri frammenti, “disegna” il volto, la figura della persona estinta che, forse perché l’abbiamo rimossa nella memoria, come fosse una colpa, la immaginiamo come se ci rimproverasse di averla dimenticata e per questo ci chiede di seguirla. Ovviamente lo studio del cervello è un ambito affascinante ma anche molto inesplorato e questa potrebbe essere una delle ipotesi, scientificamente, più plausibile; ovviamente, non una certezza.

Conclusione:

In conclusione, sognare un defunto che ti bacia e ti chiede di seguirlo è un'esperienza complessa che può essere letta da diverse prospettive. Non è un presagio di morte, ma un messaggio che può essere psicologico, esoterico o medico. L'unica verità è che il sogno ti sta invitando a un viaggio interiore per affrontare il passato, elaborare le emozioni e liberare il tuo futuro.

Il significato più importante, in fondo, è sempre quello che tu decidi di dargli.

E tu, come interpreti questo sogno? Raccontaci la tua esperienza nei commenti e, se vuoi, raccontaci qualche tuo sogno nei commenti chiedendoci di interpretarlo e continua a esplorare il mondo dei sogni con gli altri articoli del blog.




Nessun commento:

Posta un commento