Passa ai contenuti principali

Simbologia dei sogni: padre deceduto vissuto in un incubo

Intrepretiamo il sogno della lettrice che rivive in un incubo la figura del padre deceduto... Avrei bisogno che mi si interpretasse questo sogno La porta d'ingresso si apriva, ma non normalmente bensì si staccava dalle cerniere io tentavo di tenerla.Mi giro e vedo mio padre,(morto) ha bisogno di aiuto così vado da lui che cerca di non guardarmi. Gli chiedo di guardarmi ma lui gira il volta da una parte all'altra evitando di incrociare i miei occhi, così con una mano gli tengo il volto e vedo i suoi occhi..completamente rossi, iniettati di sangue..continuo a guardarli e diventano neri come dei buchi senza fondo. Mi avvicino di più a lui che prova a baciarmi ma la sua bocca e il suo viso cominciano a tremare e tutto viso e bocca diventano un buco nero, prima piccolo poi sempre più grande, che cercano di ingoiarmi. L'ansia, il panico, il pianto, le urla durante il sogno e al risveglio .. .










Padre (morto), porta, occhi… tre simboli che in questo sogno si uniscono, si dividono per poi diventare un unicum nell’angoscia del risveglio. Ognuno di noi se ha perso uno o entrambi i genitori che rappresentano anche da adulti una sorta di tralcio verso la nostra origine e che dunque da morti generano una sorta di strappo nei confronti del passato da quel momento ravvisato come incrinato dalla loro mancanza e comunque profondamente modificato, tende nei sogni a immaginarli in circostanze diverse, a volte sereni ed in grado di rievocare spaccati di vita condivisi, a volte, come in questo caso,  simboleggiati con tutta una serie di immagini drammatiche rese ancor di più tali da una sorta di crescendo di emozioni che si affollano fino a sfociare in un incubo.


Nello specifico proprio i tre simboli, padre, porta, occhi, potrebbero spiegare l’intero sogno e il significato assunto in chi lo rivive durante il sonno. Il padre, in questo caso morto, in una donna rappresenta la figura di riferimento venuta meno e dunque l’angoscia dell’abbandono che si acuisce quando la lettrice dice Mi avvicino di più a lui che prova a baciarmi, si deve dunque intendere che questo bacio non c’è mai stato e dunque anche questo momento finisce per essere disperato acuendo q          uell’angoscia iniziale. A rendere più farcito di disperazione il sogno l’entrata in scena di una  “porta”. Perché, la porta, simboleggia una sorta di passaggio ma che non riguarda la persona defunta, bensì chi la sogna. In questo caso la porta sembrerebbe scardinata e il tentativo è quello di sorreggerla. Così come importante è anche in tutto il contesto la figura dell’occhio nella simbologia del proprio animo.
Dunque un sogno complicato, reso più difficile nell’interpretazione


da questi incubi probabilmente ricorrenti  che ammantano il tutto di angoscia e disperazione. Sembra di capire che la lettrice viva una fase in cui potrebbe non aver del tutto superato la dipartita del padre al punto che non consente a “lui” il passaggio ( la porta) verso quel mondo misterioso di chi ha smesso di esistere. Una sorta di desiderio inconscio di rivolerlo in vita ma con la consapevolezza, anche in sogno, che tale passaggio all’indietro è impossibile, nonostante il tentativo di replicare azioni che siamo soliti fare con i viventi, condividere un bacio affettuoso ad esempio.  Si potrebbe concludere qui la lettura di questo particolare sogno di chi non riesce a separarsi in sogno dalla figura del genitore defunto al punto da sognarlo vivendo l’evento in maniera drammatica e dunque come un incubo. Ma se ci si fermasse qui potrebbe mancare al tutto un ultimo anello forse non meno importante dell’intera rappresentazione del sogno. Sembrerebbe infatti che nel passaggio del padre verso l’ignoto la lettrice inglobi anche la figura dell’ uomo, di colui, insomma, che potrebbe o dovrebbe condividere la propria vita con lei. C’è da ricordare che in psicologia la figura del padre è vissuta nei figli in maniera differente a seconda  del  sesso. Se infatti il padre è visto dal maschio come modello da imitare e poi da superare, nella femmina tale figura assume un significato del tutto diverso, ovvero, il padre rappresenta l’oggetto dell’amore sul quale si fonda l’immagine dell’uomo ideale, una sorta di “principe azzurro” che traendo caratteristiche affettive che sono del padre si completa nell’uomo che le sta accanto anche nell’immaginario. Forse chi, come in questo
caso, vive la perdita del proprio genitore con una sorta di distacco penoso ogni qual volta lo sogna, ammantato da questa continua angoscia e disperazione, potrebbe al contempo cercare di dare un volto, una stabilità, a quella figura affettiva di  compagno da tenersi accanto. Proprio la ricerca o il tentativo di tenere a sè questo immaginario o reale uomo col quale non si è comunque riusciti, in un caso o in un altro, a creare un legame in qualche modo stabile, nel momento in cui ci si separa realmente dal padre deceduto, si finisce col simboleggiare nel genitore quelle ansie che a volte appartengono alla sfera affettiva di chi vorremmo che condividesse con noi una parte della nostra vita e che in qualche modo laddove ci fosse  impedita la possibilità  di realizzare in toto quella progettualità di vita vissuta, finisce col farci assistere di tanto in tanto a situazioni paradossali come quelle rivissute in questo sogno.

Commenti

  1. IMMAGINO CHE NON SIA QUESTO IL MODO DI SPEDIRTI IL SOGNO....MA VEDO COME L'ALTRA VOLTA CHE LO LEGGI. HO SOGNATO DI TROVARMI SOPRA UNA COLLINA ERA VERDE E AVEVA DELLE CHIAZZE SPARSE QUA E Là DI LAVA MA UNA LAVA DI COLOR GIALLO E AZZURRO. DOVEVO SCENDERE MA NON CAPIVO DOVE ANDARE PER NON CADERCI DENTRO. IN QUEL MENTRE ARRIVò UN UOMO SUI 50 ANNI CHE VOLEVA AIUTARMI A SCENDERE MA NEL MOMENTO CHE MI INCAMMINAI VIDI CHE LE SUE INTENZIONI NON ERANO BUONE. UNA VOLTA SCESI VIDI 2 RAGAZZI DI COLORE E GLI CHIESI AIUTO MA ANCHE LORO TEMEVANO QUEST'UOMO....UNO DEI 2 SI AZZARDò DIRE:LASCIALA ANDARE è APPENA ARRIVATA E L'UOMO DISSE DI NO E CHE DOVEVA UCCIDERMI PERCHè SONO UN EVO. CHIESI CHE COS'è UN EVO E MI RISPOSE UNA PERSONA CHE PUò COMUNICARE CON GLI SPIRITI...CHE SIGNIFICA? GRAZIE

    RispondiElimina

Posta un commento

Post popolari in questo blog

Sognare di essere dell'altro sesso: il sogno di compensazione

Da un commento come quello che ci giunge da una nostra lettrice stupita dal fatto di aver sognato di essere uomo approfittiamo per parlare dei cosiddetti sogni di compensazione. Innanzitutto riportiamo il sogno della lettrice che purtroppo non ci indica la sua età.

Chiave rotta in sogno

Rispondiamo alla ragazza che ci ha inviato questo sogno….. ciao a tutti sono una ragazza di 19 anni. mi sono trasferita da poco a Milano per frequentare l'università. Questa notte ho fatto un sogno che mi ha angosciato molto: avevo in mano le chiavi della casa di Milano, ma erano spezzate; io però non mi trovavo a Milano, ma nella mia città, e cercavo di aprire la porta di casa mia con quelle chiavi (che, oltre ad essere rotte, non avrebbero mai potuto aprire quella porta!). Insieme a me c'erano i miei genitori, che erano molto seccati e non capivano quale fosse il problema

Carro funebre in sogno: presagio di disgrazie?

--> Molto interessante e apparentemente complicato il sogno della nostra lettrice Gioa, che qui riportiamo per intero e che la coinvolge in un’atmosfera apparentemente drammatica ma che andrebbe osservata da tutte le angolazioni per scoprire qualcosa di molto meno complicato di quanto appaia all’apparenza … -->

Mi Scappa la Pipì nel Sogno: Quando il Bisogno è Fisico ma il Segnale è Emotivo

Un sogno ricorrente che può capitare a tutti: ti scappa la pipì in modo così violento che rischi di fartela addosso. Corri, trovi un bagno, ma è sporco, lercio, inguardabile. Ti svegli con un senso di disgusto. Ma cosa significa davvero questo incubo? Non è affatto casuale. Dietro quella sensazione di urgenza e di schifo si nasconde un messaggio. Vediamo le tre chiavi di lettura per comprenderlo a fondo, da un punto di vista psicologico, esoterico e medico.

Sognare di essere ciechi: un incubo dal grande significato

Potrebbe essere uno dei peggiori sogni che potremmo fare, addormentarci e ritrovarci in questo mondo affascinante ma a volte tanto imperscrutabile, quale di fatto è il mondo dei sogni, del tutto ciechi. Una sensazione tanto angosciante quanto inverosimile, se solo pensiamo che a livello inconscio sappiamo che nella realtà non lo siamo. Eppure, quello che a prima vista può sembrare un incubo e di fatto tale è, potrebbe essere un segnale che viene inviato alla nostra mente, diretto, preciso, correlato con le nostre esperienze quotidiane.

Tradimento nel sogno: quando una sconosciuta mette alla prova l'amore

Riprendendo un tema che molti lettori ci segnalano, seppur con diverse sfumature, i loro sogni spesso includono la presenza, nello stesso contesto, sia di persone vive che di persone defunte.  In molti casi, l’elemento di disturbo è una persona sconosciuta che si frappone nella nostra routine. La persona defunta, invece, appare come contorno, ma con la consapevolezza che anche nel sogno è defunta.

L'Ex Che Non Se Ne Va: Se nel Sogno Ti Insegue su un Cavallo Bianco... C'è un Perché!

  Bentornati su Sogni e significato , il vostro punto di riferimento per esplorare le profondità più nascoste e oniriche! Oggi analizziamo un sogno particolarmente intenso e ricco di simbolismi: quello che vede protagonista l'ex e un cavallo bianco. Un incubo che dipinge una situazione di conflitto e persecuzione: la sognatrice si sforza di recuperare pezzi del suo passato (gli effetti personali), ma si trova inseguita e minacciata da una forza potente e incontrollabile – un cavallo bianco che impersona il suo ex, con cui ha rotto una relazione sentimentale da tempo.

Sognare un defunto che ti bacia e ti chiede di seguirlo: il vero significato che non ti hanno detto

  Sognare un defunto che ti bacia e ti chiede di seguirlo è un'esperienza che terrorizza milioni di persone. Nell’immaginario collettivo, nei racconti delle persone per lo più anziane, l’idea che il sogno preluda alla dipartita della persona che l’ha vissuto è quasi una certezza. Certo, forse influenzati da questi presagi, non è raro che la mente corra subito al significato più buio: la morte imminente . Ma è questa la verità? È davvero questo il significato di questo tipo di sogno? Oppure la verità è molto più affascinante e potente di quanto si creda.